Le allergie alimentari
- Federico Pagliai
- 24 ott 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 25 ott 2020
Il problema delle allergie alimentari è in continuo aumento.
L’allergia alimentare è una reazione che il nostro sistema immunitario ha nei confronti di uno specifico alimento.

Sintomi
I sintomi sono immediati e si possono presentare solitamente sia in forma leggera, quali ad esempio il prurito, l’orticaria, il gonfiore di una parte del viso, che in forma anche molto più pesante, quale è’ ad esempio lo shock anafilattico che può anche mettere in pericolo la vita della persona soggetta a queste reazioni.
Cosa Fare
Molteplici sono le cause che vanno ricercate in primis nel sistema immunitario di ciascuno di noi ma anche legati a fattori diversi quali i drastici cambiamenti alimentari introdotti dal dopoguerra ai giorni nostri, oppure tra gli altri l’ereditarietà, ovvero la predisposizione genetica ma anche l’esposizione ad agenti ambientali per esempio.
La corretta diagnosi del tipo di allergia effettuata dallo specialista ci permette al giorno d’oggi di evitare di entrare a contatto con il cibo (allergene) responsabile e quindi ricorrere alle cure prescritte a seconda dell’intensità del fenomeno quali ad esempio gli antistaminici per quelle lievi e il cortisone o l’adrenalina per quelle con sintomatologie più gravi.
Rivolgersi ad un Dottore specialista del settore, preparato e competente, permette di essere indirizzati verso il percorso di cura più adeguato.
Hai bisogno di un allergologo a Vigevano? Vai alla pagina ALLERGOLOGIA
Comentarios