top of page

COVID, A GENOVA IL PRIMO CENTRO DI RIABILITAZIONE POST MALATTIA

Prima struttura in Italia e una delle poche al mondo per il trattamento dei pazienti che accusano ancora segni a mesi dalla guarigione.

A Fiumara, a pochi passi dal porto il centro riabilitativo sorge nel Palazzo della Salute del comprensorio Asl3 ligure.


I pazienti guariti dal covid19 che ricorrono a questa riabilitazione accusano affanno, affaticamento, debolezza e dolori muscolari.




Tutto viene svolto attraverso un programma di tre elementi base quali l'allenamento aerobico, svolta su cyclette e tapirulan, un allenamento di forza, svolto su macchine per il miglioramento della prestazione muscolare ed un allenamento volto a recuperare l'equilibrio perso.


Una vera e propria palestra in cui si svolgono esercizi per recuperare quella forma fisica persa e mai ritrovata dopo aver contratto il Coronavirus.


Come confermato dagli specialisti, l'80% dei guariti che viene visitato soffre di almeno uno dei sintomi sopra citati, un dato preoccupante.

Non solo fisici ma anche mentali; depressione, disturbo post traumatico da stress, ma anche perdita di memoria e difficoltà a concentrarsi sono altri sintomi che gravano sui pazienti.


Oltre alla riabilitazione motoria quindi viene svolto anche un supporto di tipo psicologico.

Fondamentale è la compagnia ed il gruppo. Poter attuare e condividere questo percorso insieme ad altre persone che hanno sofferto e soffrono dello stesso tipo di patologie è un valore aggiunto che aiuta a non sentirsi soli.


Elogiato anche dalla stampa estera come Times e CNN per la sua efficacia ed efficenza, centri come questo servirebbero in ogni regione a detta degli stessi specialisti al suo interno.


Se hai bisogno di un consulto medico sulla riabilitazione fisica puoi visitare la nostra pagina dedicata alla fisioterapia




Comments


bottom of page