top of page

La bicicletta, star bene pedalando

Un'attività fisica ormai sempre più apprezzata per la sua versatilità

bicicletta e salute

Che lo sport al giorno d'oggi faccia bene alla salute è risaputo dai più ed una delle discipline maggiormente apprezzate è sicuramente il ciclismo, anche per via del fatto che usare la bici per andare a fare la spesa piuttosto che per recarsi al lavoro non equivale sicuramente ad affrontare la gara, ma porta in dote, comunque, una serie di innegabili benefici.

Il ciclismo è una di quelle attività che riescono a garantire un perfetto mix tra divertimento e forma fisica. Chi pedala, infatti, ne trae beneficio soprattutto in riferimento all’apparato cardiocircolatorio, ma non dobbiamo dimenticare come torni utile anche per ridurre la pressione e per perdere peso.


È boom di bici e mountainbike usate

Tra le tendenze che stanno emergendo in misura sempre più importante nel corso degli ultimi tempi, troviamo sicuramente il fatto di acquistare delle bici usate e l'acquisto, ovviamente, viene fatto anche online, su quelle piattaforme che si possono considerare come dei veri e propri negozi online.

Inoltre, senza ombra di dubbio, il lockdown ha portato a un uso molto più frequente di mezzi più sostenibili per muoversi, soprattutto quando si rimane entro i confini cittadini. Ecco spiegato il motivo per cui si è registrato un numero impressionante di nuovi acquisti circa biciclette non solamente nuove, ma anche usate.


Quali sono gli effetti benefici del ciclismo


Ci sono diversi motivi che portano a scegliere di pedalare non solamente durante la bella stagione estiva, quando le temperature senza ombra di dubbio invogliano a prendere la bici e ad uscire di casa per fare un bel giro, ma anche nel corso dei restanti mesi dell’anno.

Tra le motivazioni che spingono a prendere in considerazione il ciclismo troviamo indubbiamente quella di portare in dote una buona dose di serenità.


È proprio vero che pedalare rende felici, dal momento che permette di ridurre lo stress e, al contempo, va ad acuire anche gli stati di depressione. Esattamente come ogni altra disciplina sportiva, anche il ciclismo permette di stimolare la produzione di endorfine, ovvero degli ormoni che rendono meno evidente la fatica e il dolore e influenzano in maniera positiva l’umore.

Un altro aspetto senz’altro vantaggio di usare spesso e volentieri la bicicletta è quello di poter tenere sotto controllo il peso del proprio corpo. Visto che il ciclismo è uno sport tipicamente aerobico, ecco che è particolarmente suggerito per tutti coloro che vogliono rimettersi in forma.


È abbastanza facile intuire come le calorie che si bruciano sono legate sostanzialmente a quanto e come si pedala. Per chi riesce a conservare un buon ritmo, ecco che si bruciano qualcosa come 500 calorie all’ora. Uno degli aspetti su cui ci si deve focalizzare maggiormente è sicuramente la costanza, visto che solo ed esclusivamente un’attività sportiva che viene posta in essere in modo regolare può portare a dei risultati in termini di peso, senza dimenticare come sia fondamentale anche seguire, in parallelo, un’alimentazione variata ed equilibrata.


Andare in bici fa bene al cuore: non si tratta di una leggenda metropolitana, ma è davvero uno dei benefici di tale sport, visto che è utile per prevenire le patologie a livello cardiovascolare, evitando che possano peggiorare, come succede spesso nei soggetti più anziani.

Il muscolo del cuore, infatti, viene stimolato a svolgere un’attività frequente e costante ed è in grado di diventare senz’altro più forte e, inoltre, pure dotato di un maggior grado di resistenza rispetto alla fatica. Se viene svolta in maniera costante, l’attività aerobica legata al ciclismo consente anche di gestire i livelli di glicemia, così come quelli di trigliceridi e di colesterolo nel sangue.




ความคิดเห็น


bottom of page